Coniunctivitis professoria

Share Embed


Descrição do Produto

Pietro Trifone

Coniunctivitis professoria. per caso ne soffriva anche galileo?

In un saggio compreso nelle Pagine stravaganti di un filologo Giorgio Pasquali diagnosticava una sorta di patologia professionale del tutto diversa dal più noto morbus anglicus, e con lo spirito mordace che gli era proprio la denominava coniunctivitis professoria, la “congiuntivite” dei professori di latino, cioè la loro tendenza a censurare con troppo zelo, nelle versioni degli studenti, l’uso dell’indicativo al posto del congiuntivo nelle subordinate. Riporto il brano in questione, perché mi sembra che alcune considerazioni del grande filologo possano riferirsi utilmente non solo al latino, così come era insegnato al suo tempo, ma allo stesso italiano di oggi (Pasquali 1994, I: 149)1: Molti maestri delle scuole medie, sotto l’influsso di una teoria ormai antiquata secondo la quale, poiché per un certo tratto di tempo e in certi autori (essenzialmente il Cicerone delle orazioni e dei trattati filosofici e retorici) il periodo latino è organizzato più rigorosamente che nelle lingue moderne, il latino doveva essere la lingua logica, e il suo insegnamento mirare alla formazione dello spirito logico, ripongono l’eccellenza della versione nella logica, cioè nella correttezza sintattica. Poco male che nei latinucci della maturità quasi nessun vocabolo sia adoprato come l’avrebbe usato un romano, che l’ordine delle parole oscuri talmente il concetto che nessuno di noi, se non avesse il testo, potrebbe intendere la versione: tutte queste sono “improprietà”, errore è unicamente la contravvenzione alla consecutio temporum, il mancato uso della coniugazione perifrastica, l’indicativo per il congiuntivo nelle subordinate. Il male è che i maestri deducono tali regole, non già dai testi ma da manuali troppo normativi: neppure il Cicerone più rigoroso ha usato tanti congiuntivi, ed è stato così severo nell’uso dei tempi quanto i professori e per riflesso gli scolari d’Italia, Cicerone in Italia sarebbe forse bocciato alla maturità classica; è vero che egli non intenderebbe i compiti dei suoi compagni promossi col massimo dei voti. […] È tempo che i professori italiani guariscano della coniunctivitis professoria,

1  La prima edizione del volume risale al 1933; si noti che già in un’edizione del 1952 Pasquali aggiungeva la seguente nota: «Ormai mi sono convinto che per la versione dall’italiano, condotta come vorrei io, nel liceo non c’è tempo: io sono ormai rassegnato (o favorevole) all’abolizione».

317

Pietro Trifone

che infierisce tra loro più che il tracoma nei più sudici borghi arabi; è tempo che i ragazzi non siano più tormentati con rarità sintattiche; che la versione in latino torni ad essere esercizio di stile.

Come accennavo, a volte l’imposizione del congiuntivo e, parallelamente, la repressione dell’indicativo assumono tratti parossistici anche in italiano, producendo addirittura l’effetto di favorire usi ipercorretti o comunque impropri del modo ritenuto più forbito. Il primo esempio che mi viene in mente è quello delle interrogative indirette rette dalla congiunzione se, tipo non sapevo se sarebbe ritornato, dove il condizionale passato esprime il cosiddetto futuro nel passato, cioè un passato successivo al passato della reggente. Non è raro che in casi del genere il parlante si confonda, e nell’incertezza preferisca la soluzione con il congiuntivo: non sapevo se fosse ritornato. In questa maniera, fra l’altro, si evita l’uso del condizionale dopo se, universalmente biasimato quando il se introduce la protasi del periodo ipotetico; peccato però che i vincoli sintattici del se interrogativo siano diversi da quelli del se ipotetico. Inoltre, così facendo, il significato della frase cambia completamente, perché quella subordinata al congiuntivo indica un tempo anteriore e non posteriore al tempo della principale (“non sapevo se fosse ritornato prima” invece che “se sarebbe ritornato dopo”). Un test linguistico che chiedesse di identificare la frase corretta tra non sapevo se fosse ritornato / non sapevo se era ritornato / non sapevo se sarebbe ritornato risulterebbe mal concepito, perché in realtà nessuna delle tre contiene errori: la prima e la seconda presentano semmai una differenza di registro, la terza una differenza di significato rispetto alle due precedenti. In altri casi, sempre per eccesso di zelo, chi parla può preferire il congiuntivo nell’interrogativa indiretta dipendente da un verbo al condizionale: non chiederei mai se siate stati coinvolti o se foste stati coinvolti; e ciò anche se l’indicativo sarebbe altrettanto legittimo dal punto di vista grammaticale, oltre che più semplice e chiaro: non chiederei mai se siete stati coinvolti o se eravate stati coinvolti. Del resto, a ulteriore riprova delle difficoltà incontrate spesso dai parlanti, anche chi sceglie correttamente il congiuntivo nel periodo ipotetico può venire colto dal dubbio di aver sbagliato a non usare invece il condizionale, come appare con evidenza da un esempio assai incisivo offerto dal web: mi sarebbe piaciuto se tu avessi scritto un po’ di più (penso di aver sbagliato sto congiuntivo di merda). La lingua italiana è in grado di formulare anche i pensieri più lambiccati e contorti, e in fin dei conti è meglio così. Si ricorderà peraltro che Umberto Eco nella Fenomenologia di Mike Bongiorno sollecitava implicitamente chi cercasse la gloria televisiva a non esagerare con i congiuntivi e le subordinate, osservando che la gente si identifica più facilmente con i seguaci del basic Italian: non a caso il popolare presentatore preso di mira nel saggio impiegava una lingua povera di congiuntivi e di subordinate, una lingua di qualità generalmente inferiore a quella del suo vasto pubblico, il quale lo ricambiava seguendolo e apprezzando-

318

Coniunctivitis professoria. Per caso ne soffriva anche Galileo?

lo2. Eco esprimeva questo punto di vista non senza una buona dose di ironia, ma qualsiasi esperto di strategie di vendita lo prenderebbe invece molto sul serio. In un manuale di telemarketing si legge che «Il congiuntivo è sintomo di pesantezza e, a volte, di “fallimento”» (Bianchi 2005: 374). Si tratta di un’affermazione che, almeno in parte, mi sento di condividere, facendo riferimento soprattutto alle situazioni in cui il congiuntivo non contribuisce a rafforzare la coesione del testo, ma tende invece a renderlo più macchinoso e ambiguo. Direi che in vari casi il congiuntivo accresce inutilmente la pretenziosità della prosa, mentre l’indicativo le conferisce una naturale eleganza, modernamente minimalista. In una successione di subordinate, per esempio, è meglio evitare l’impiego di congiuntivi in serie, che aumentano l’artificiosità del discorso e possono complicarne l’interpretazione. Si pensi a frasi come ritengo che non sia opportuno affermare che la lotta alla mafia vada affrontata senza che si debba promuovere la cultura della legalità; o come qualora non si eliminino le cause delle inefficienze, non ci si aspetti che la macchina amministrativa funzioni a dovere. Pur essendo grammaticalmente corrette, le frasi degli esempi precedenti risultano goffe e pesanti; usando parole identiche o simili, ci si può esprimere con maggiore agilità: ritengo inopportuno affermare che la lotta alla mafia vada affrontata senza promuovere la cultura della legalità; se non si eliminano le cause delle inefficienze, non aspettiamoci che la macchina amministrativa funzioni a dovere. Usare l’indicativo o alternarlo con il congiuntivo significa spesso dare scorrevolezza al periodo, che suonerebbe invece affettato e monotono allineando una schiera di congiuntivi. Naturalmente questa non è un’esortazione a eliminare i congiuntivi dove occorrono, ma è un invito a usarli con una certa sobrietà, tenendo conto del tipo di testo e dei suoi equilibri interni. Dal momento che il congiuntivo compare soprattutto nelle frasi subordinate, la frequenza dei congiuntivi costituisce il segnale di una forte densità ipotattica, che generalmente corrisponde a una maggiore complessità della struttura informativa. Persino il grande Galileo, di cui è nota la straordinaria capacità di dare coerenza logica e coesione strutturale anche ai periodi più ampi e articolati3, talvolta sembra cedere alla tentazione di concentrare troppe linee di pensiero e troppi livelli di rapporto in una sola tortuosa spirale sintattica, con il risultato di mancare l’obiettivo della concisione e, per dirla tutta, della stessa perspicuità o meglio dell’immediata comprensibilità. Si veda per esempio questo brano del Saggiatore, meravigliosamente riuscito nella prima parte («Conoscono talora i marinari esperti il vento che da qualche parte del mare…»), ma alquanto involuto nel periodo conclusivo (da «Or pensi V. S. Illustrissima» alla fine), che presenta una labirintica serie di subordinate spesso al congiuntivo:

2  3 

Cfr. Eco 2008: 29-34 (il saggio Fenomenologia di Mike Bongiorno risale al 1961). Cfr. Altieri Biagi 1990.

319

Pietro Trifone

Io non voglio tacere a V. S. Illustrissima in questo luogo quello che mi è sovvenuto per la soluzion d’un problema marinaresco. Conoscono talora i marinari esperti il vento che da qualche parte del mare dopo non molto intervallo è per sopragiunger loro, e di questo dicono esser argomento sicuro il veder l’aria, verso quella parte, più chiara di quel che per consueto dovrebbe essere. Or pensi V. S. Illustrissima se ciò potesse derivare dall’esser di già in quella parte il vento in campo, e commosse l’onde, dalle quali nascendo, come da specchi moltiplicati a molti doppi e diffusi per grande spazio, la reflession del Sole assai maggiore che se ’l mare vi fusse in bonaccia, possa da questa nuova luce esser maggiormente illuminata quella parte dell’aria vaporosa per la quale tal reflession si diffonde, la qual, come sublime, renda ancora qualche reflesso di lume agli occhi de’ marinari, a’ quali, per esser bassi, non poteva venir la primaria reflession di quella parte di mare di già increspato da’ venti e lontana per avventura, da loro, venti o trenta o più miglia; e che questo sia il lor vedere o prevedere il vento da lontano (Galilei 2005: 193).

Trattando della natura dei raggi luminosi e in particolare delle modalità della loro manifestazione e propagazione, Galileo osserva che gli strati dell’atmosfera situati al di sopra del mare, essendo in posizione elevata (sublime) rispetto ai marinai e al riflesso primario dei raggi solari sulle lontane onde agitate (commosse), riescono a far arrivare agli occhi degli stessi marinai, come da grandi specchi aerei moltiplicati più volte (a molti doppi), il chiarore di questo riflesso, consentendo la previsione del vento in arrivo. Riassumere il contenuto del testo è tutto sommato meno oneroso che analizzarne la sintassi, operazione a cui mi accingo tenendo conto della spiccata capacità raziocinante di Galileo e senza la certezza di giungere a un risultato incontestabile. La principale «Or pensi V. S. Illustrissima…» regge l’interrogativa indiretta «se ciò potesse derivare…», da cui si diparte la relativa incassata «dalle quali nascendo…», che a sua volta comanda la comparativa virante in ipotetica «maggiore che se ’l mare vi fusse…»; alla fine della comparativa-ipotetica spunta la nuova proposizione interrogativa indiretta «[Or pensi se] possa da questa nuova luce…», seguita dalla relativa «per la quale tal riflession si diffonde…», da un’altra relativa con valore consecutivo «la qual, come sublime, renda…», nonché da un’ulteriore relativa fornita di incidentale «a’ quali, per esser bassi, non poteva venir…»; per finire con la completiva «e [pensi] che questo sia il lor vedere…», dove il deittico testuale questo funziona da incapsulatore di tutto il periodo precedente. Volendo per puro esercizio didattico rinunciare ad alcune espressioni di maniera (come l’iniziale «Or pensi V. S. Illustrissima»), riorganizzare quindi il periodo in tre unità distinte e rimuovere tutti i sei congiuntivi che vi compaiono, il passo potrebbe essere riformulato così: Sviluppandosi dalle onde agitate come da specchi moltiplicati più volte e diffusi in grande spazio, il riflesso luminoso del sole è assai maggiore nella parte del mare dove il vento produce già la sua azione che in quella dove vi è ancora bonaccia. In particolare lo strato superiore dell’atmosfera illuminato da tale intensificato chiarore, trovandosi più in alto, risulta visibile ai marinai, che invece dal loro basso punto di osservazione non posso-

320

Coniunctivitis professoria. Per caso ne soffriva anche Galileo?

no scorgere il riflesso primario proveniente dalla superficie del mare increspata dai venti, posta eventualmente anche ad alcune decine di miglia di distanza. Di qui il loro vedere o prevedere il vento da lontano.

Molti insegnanti lamentano proprio la scarsa attitudine dei loro alunni a scandire adeguatamente gli snodi del ragionamento, da cui discende la tendenza a scrivere periodi interminabili, nei quali, a forza di secondarie, il punto fermo sembra non arrivare mai. Lo stesso sforzo di reagire alla segmentazione che caratterizza il parlato spontaneo e lo scritto informale può indurre talvolta gli studenti a eccedere nel senso opposto, mirando alla ricercatezza elaborativa fino al punto di costringere un pensiero complesso entro un unico vasto giro ipotattico, un po’ come accade, in fondo, nel passo di Galileo appena commentato. In questi casi spezzare la frase in diversi enunciati, più brevi e più gestibili, aiuta non solo ad alleggerire il testo, ma anche a ridurre i ricorrenti scompensi legati a tentativi più o meno velleitari – e comunque lontani dal ferreo rigore galileiano – di innalzare artificiosamente la qualità della scrittura4. Intervenire sulla costruzione dei periodi è certamente più impegnativo ma anche più importante che limitarsi a inserire un prestigioso congiuntivo al posto del vituperato indicativo dopo i verbi di opinione.

Bibliografia Altieri Biagi 1990 = Maria Luisa Altieri Biagi, Sulla sintassi dei Massimi sistemi, in Ead., L’avventura della mente. Studi sulla lingua scientifica, Napoli, Morano: 35-85. Bianchi 2005 = Tania Bianchi, Il manuale di telemarketing, ovvero Il telemarketing del buonsenso. Segreti e accorgimenti pratici per avere successo al telefono, Milano, Aida Formazione. Bricchi 2014 = Maria Rosa Bricchi, Congiuntivite e scrupoli editoriali, in Paola Italia / Giorgio Pinotti (edd.), Editori e filologi. Per una filologia editoriale, Roma, Bulzoni: 25-32. Eco 2008 = Umberto Eco, Diario minimo, Milano, Bompiani. Galilei 2005 = Galileo Galilei, Il Saggiatore, a cura di Ottavio Besomi / Mario Helbing, Padova, Antenore. Pasquali 1994 = Giorgio Pasquali, Pagine stravaganti di un filologo, a cura di Carlo Ferdinando Russo, Firenze, Le Lettere, 2 voll. (1. ed. 1933).

4  Mi sembrano condivisibili le osservazioni in proposito di Bricchi 2014, che avvicina alcuni usi nobilitanti del congiuntivo al fenomeno linguistico dell’ipercorrettismo.

321

Lihat lebih banyak...

Comentários

Copyright © 2017 DADOSPDF Inc.